Le possibilità di Web Design creativo e stimolante stanno crescendo ad un ritmo senza precedenti.

Per tenervi aggiornati, ecco una panoramica delle tendenze più in voga nel Web Design per l’anno 2019.
E ‘stato un anno enorme per il web design, al punto che la grande maggioranza dei siti web moderni si sono completamente adattati ai principi del design moderno, mentre negli ultimi anni le tendenze del web design hanno riguardato l’adozione per i dispositivi mobili, l’uso di layout a griglia e l’audacia con la tipografia.
E mentre ci muoviamo verso il 2019 – sta diventando evidente che il web si sta muovendo in una direzione di tecnologia mobile intelligente, basi di design illustrato, e colorate esperienze utente minimaliste.WordPress, che è leader nel mercato dei CMS con un ampio margine, ha anche subito alcuni drastici cambiamenti quest’anno. In particolare, l’introduzione di Gutenberg, un nuovo modo di modificare e progettare i contenuti, il mercato dei page builder ha visto una crescita costante negli ultimi due anni, e ora WordPress sta cercando di ottenere un pezzo di torta, per così dire, l’uso di illustrazioni e l’allineamento degli elementi creativi sta crescendo a un ritmo crescente. Poiché Gutenberg è basato su JavaScript (React), possiamo aspettarci di vedere alcuni importanti miglioramenti della qualità della vita nel reparto di personalizzazione.
#1: Colorful illustrations

I vettori nel web design sono stati comunemente associati all’aggiunta di un elemento della presentazione colorata. Velocemente avanti fino ad oggi, e le illustrazioni sono uno degli elementi più comunemente usati nella progettazione di pagine web. Le possibilità creative delle illustrazioni consentono di sottolineare una forte presenza del marchio utilizzando solo elementi visivi.

Come si può vedere sopra, Slab sta usando le illustrazioni per creare casi d’uso esteticamente piacevoli per il loro prodotto. Una cosa da considerare qui, in termini di web design, è che l’utilizzo di foto reali potrebbe rendere la presentazione rigida, il che implica un’immagine di marca eccessivamente seria. Sebbene non ci sia una regola difficile o veloce sull’uso dell’illustrazione nel vostro progetto, è importante tenere a mente una cosa: tenere le illustrazioni utili. In definitiva, qualsiasi illustrazione dovrebbe fornire una comprensione più profonda del vostro prodotto o marchio. – Nick Babich
Un’altra ragione per cui le illustrazioni stanno diventando così popolari nel web design ha a che fare con le prestazioni. Vettori sono comunemente salvati come file SVG, e SVG è meglio conosciuto per le sue piccole dimensioni dei file, e la capacità di scalare all’infinito con le dimensioni dello schermo dell’utente. Come risultato, i progettisti front-end possono utilizzare un sacco di elementi visivi per creare esperienze utente ricche e potenti. dove trovare illustrazioni vettoriali gratuite Anche se si consiglia che ogni marchio serio fare del loro meglio per assumere un designer creativo interno, c’è una buona quantità di siti che forniscono illustrazioni vettoriali a costo zero.
L’utilizzo dei seguenti siti può essere un buon punto di partenza per sperimentare l’utilizzo di illustrazioni nei vostri progetti personali di web design.
- unDraw — Questo progetto open-source fornisce una raccolta di illustrazioni SVG frequentemente aggiornate. È possibile sfogliare la libreria manualmente, o utilizzare parole chiave per trovare illustrazioni specifiche che corrispondono al proprio marchio. Soprattutto, è possibile selezionare uno schema di colori personalizzato da applicare per qualsiasi immagine che si desidera utilizzare. Poiché il progetto è open-source, non c’è bisogno di preoccuparsi delle licenze.
- Icons8 — La piattaforma Icons8 è alimentata da più di 85.000 icone gratuite uniche. È possibile scalare, ricolorare e ottimizzare ogni icona singolarmente. La cosa migliore di tutte, queste icone possono essere utilizzate per creare illustrazioni personalizzate utilizzando software come Adobe o Sketch.
- Dropicons — Dropicons è una libreria di oltre 170 icone di stile basate su illustrazioni. Utilizzare queste icone per aggiungere elementi ispiratori e creativi per i vostri siti e apps..
- Vecteezy — Chiunque abbia lavorato nel web design prima sicuramente saprà di Vecteezy. La loro directory vettoriale libera è in funzione da oltre un decennio. E ci sono un sacco di grafica stimolante tra cui scegliere, che puoi aggiungere ai tuoi progetti futuri.
#2: Interactive animations
Video Player
L’evoluzione naturale del browser significa che i progettisti possono utilizzare maggiormente la loro libertà creativa. A differenza delle animazioni vettoriali a bassa scala, l’utilizzo di animazioni che definiscono il prodotto crea un’esperienza utente avvincente e coinvolgente. se i visitatori possono sperimentare un prodotto in tempo reale, allora quanto sarà efficace per aumentare le vendite, come ad esempio per le applicazioni mobili. La stragrande maggioranza dei marchi nel corso del 2018 ha aggiunto una qualche forma di anteprima animata per il loro prodotto.

Pinto utilizza non solo animazioni basate sul prodotto, ma anche una varietà di illustrazioni per abbracciare veramente le ultime tendenze del web design. l’adozione diffusa del formato video WebM ha portato i marchi ad abbracciare l’idea di utilizzare le animazioni nei loro progetti web. I file WebM si orientano verso l’efficacia delle dimensioni dei file, il che significa che non causerà problemi di performance utilizzando una o due animazioni per pagina; in breve, le animazioni creano un’esperienza utente veramente personalizzata. Gli utenti possono avere un vero senso del vostro prodotto senza sentirsi costretti a registrarsi. E anche se si tratta di qualcosa di piccolo come una barra laterale mobile, quel piccolo momento di interattività può fare la differenza: potete visitare Awwwards per controllare i progetti web più votati che implementano animazioni moderne.
#3: Magnetic gradients

Guardando indietro agli ultimi due anni per le tendenze del design, i gradienti non hanno visto tutto ciò che serve. Mentre nel 2018, i gradienti sono diventati la caratteristica del design per creare esperienze visive coinvolgenti e sorprendenti. Molti designer utilizzano anche motivi a onda gradiente, sfondi angolati e i più tradizionali gradienti a due colori, che possono infondere un design semplice con immagini all’avanguardia che danno un nuovo significato alle foto professionali. Un semplice contenitore può essere progettato in modo da catturare l’essenza dell’elemento genitore. Questo ritorno ha stimolato un po ‘di ronzio nella comunità dei designer, con feedback prevalentemente positivi intorno.
Dove trovare ispirazione ?
Mentre strumenti come Sketch e Adobe Illustrator può senza dubbio bastare nella generazione di gradiente, c’è anche una buona quantità di piattaforme basate sul web per generare gradienti in movimento. Ancora più importante, ogni piattaforma fornisce un codice CSS personalizzato che puoi applicare istantaneamente al tuo sito web design.
Gradient Hunt – Questa libreria è una raccolta di gradienti popolari e di tendenza attraverso il web. I visitatori possono votare gli stili che gli piacciono di più, ed è possibile ordinare i risultati in base alla popolarità.
CSS Gradient – CSS Gradient è un generatore di gradienti basato sul web. Puoi usare numerose funzioni di CSS3 per generare un gradiente che corrisponde al tuo disegno. Inoltre, CSS Gradient supporta l’aggiunta di immagini, angoli di colore e gradienti in stile radiale. Controlla la loro pagina delle risorse per leggere alcuni straordinari tutorial per l’uso di CSS3 nel web design.
WebGradients – Al momento, WebGradients ha circa 200 gradienti (lineari) unici tra cui scegliere. Il codice CSS può essere immediatamente copiato e incollato nel flusso di lavoro di progettazione esistente. Facendo clic su un gradiente si applicherà la selezione in modo da poterla vedere in tempo reale. Infine, sono disponibili due pacchetti di download, uno per Sketch e uno per Photoshop.
#4: Smart chatbots

Non si può negare il fatto che i progettisti abbracceranno tecnologie come il Machine Learning e l’Intelligenza Artificiale per personalizzare ulteriormente l’esperienza di ogni utente. Anche se ancora molto poco sviluppati, i chatbot stanno sicuramente iniziando ad entrare nello spazio web design, come ad esempio Hipmunk, un noto servizio che fornisce soluzioni a prezzi accessibili a voli e hotel. Ma, per rimanere al di sopra della concorrenza, Hipmunk sta sviluppando un’esperienza di chatbot personalizzata per Skype, Slack e Facebook Messenger.

Gli utenti possono iscriversi al rispettivo canale di chat e utilizzare i robot di Hipmunks per ottenere consigli per i viaggi, scoprire informazioni critiche e ricevere notifiche sulle migliori offerte, e ciò che è veramente unico per queste esperienze di chatbot è che gli utenti possono portare con sé questa esperienza di chat ovunque. Come risultato, la vostra azienda può mantenere tassi di coinvolgimento degli utenti incredibilmente arrotondati, mentre gli utenti interagiscono ancora con i vostri servizi di core business.Duolingo, MongoDB, LeadPages, e così tante altre marche affermate stanno cominciando a fornire esperienze di chatbot intelligenti.
#5: video esplicativi

C’è un momento in cui un video è appropriato, e un momento in cui non lo è.
Agenzie e simili non devono sforzarsi per creare video autoesplicativi. Nella maggior parte dei casi, il design sarà sufficiente a far passare il punto di vista, ma una tendenza che sta iniziando ad emergere tra i marchi più intricati, come i prodotti SaaS, è l’uso di video per spiegare la funzionalità del prodotto.
È ancora possibile ospitare un video su YouTube, e semplicemente modellare l’involucro in modo che corrisponda al proprio schema di design. Proprio come ha fatto HolaBrief, che mostra nell’immagine qui sopra, la combinazione di dichiarazioni audaci e una promozione video immediata può aiutare a far capire rapidamente la vostra visione aziendale ai potenziali clienti. Da notare che Google ha iniziato a sperimentare con pagine di risultati di ricerca misti. E molto spesso, un sito web che utilizza l’introduzione video vede molti più clickthroughs rispetto ai loro omologhi, ultimo ma non meno importante, date un’occhiata a marchi come Muller.
La loro intera struttura di design ruota attorno alla profonda interazione video. Un background video in tempo reale in combinazione con diverse scelte di prodotto crea un’esperienza utente senza tempo.
#6: minimalismo longevo

Il minimalismo è il sapore classico del web design e rimarrà senza dubbio una scelta duratura per molti. Il design minimalista fa spazio per sottolineare ciò che è veramente importante, soprattutto quando si cerca di ritrarre una forte immagine di marca.nel 2018, abbiamo visto un notevole aumento del design minimalista che utilizza effetti di stile, animazioni fade-in, personalizzazione dei font e modelli di scorrimento per tenere gli utenti impegnati.
Biblioteche come Vue.js e AngularJS continuano a rendere più facile l’utilizzo dell’intero spettro della tecnologia front-end per lo sviluppo di siti web. Kickpush (immagine sotto) utilizza un solido sfondo rosso in tutta la loro homepage.

Tuttavia, molte delle aree di contenuto, anche se minime, approfittano comunque di tendenze calde come animazioni, gradienti e interessanti modifiche di box-shadow. Il risultato finale è un’esperienza di navigazione pulita, con un facile accesso alla comprensione della loro immagine di marca.
#7: Mobile-first experiences

Google has been extremely vocal about penalizing sites that are not optimized for mobile-first experiences.
Per ricapitolare, i nostri sistemi di crawling, indicizzazione e ranking hanno tipicamente utilizzato la versione desktop del contenuto di una pagina, il che può causare problemi ai ricercatori mobili quando questa versione è molto diversa dalla versione mobile. L’indicizzazione mobile first significa che useremo la versione mobile della pagina per l’indicizzazione e il ranking, per aiutare i nostri utenti – soprattutto mobili – a trovare ciò che stanno cercando. Dal momento che la maggior parte delle persone ora usano il web attraverso un dispositivo mobile, ha senso che l’esperienza di navigazione sia impeccabile su mobile.la premessa per questa tendenza è quella di costruire siti che hanno in mente l’ottimizzazione mobile-first in mente. In altre parole, si costruisce prima il sito mobile e poi si torna al desktop. C’è un’ampiezza di nuovi formati multimediali reattivi come WebM e SVG per aiutarti a scalare gli elementi automaticamente.
#8: Page builders in evoluzione

Il mondo dei costruttori di pagine sta cambiando, e cambia velocemente! Tanto che molte persone potrebbero ritrovarsi senza lavoro perché quanto sta diventando semplice costruire siti personalizzati usando i page builder, e non è solo la semplicità ad attrarre massicciamente le piattaforme per la costruzione di pagine. Sempre più marchi stanno spingendo i limiti di quale tipo di design può essere fatto direttamente dal browser, senza mai scrivere una sola riga di codice.
Aspettatevi di vedere importanti miglioramenti nel modo in cui i costruttori di pagine possono affrontare il design animato, le implementazioni video, e anche dinamiche esperienze in tempo reale. alcuni marchi hanno davvero spinto la loro capacità tecnologica al limite quest’anno, e sicuramente continueranno a farlo anche nel 2019.
Squarespace

Squarespace sta guadagnando quote di mercato sostanziali ogni anno che passa e continua ad evolvere la loro piattaforma verso lo standard moderno. Se sei un piccolo imprenditore o un fotografo, Squarespace può rendere il tuo sito web autentico, fresco e professionale, ma soprattutto, gli utenti possono integrare rapidamente un negozio online all’interno del loro sito web con sistemi di pagamento automatizzati, con prezzi che vanno dai 140 ai 500 dollari all’anno per i piani più avanzati.
Si tratta di noccioline considerando che si ottiene hosting illimitato, centinaia di modelli, supporto 24/7, e aggiornamenti coerenti della piattaforma. Confronta questo con un web design personalizzato, e ti stai risparmiando migliaia di dollari che possono essere utilizzati per la pubblicità o lo sviluppo del marchio. non è solo una tendenza a considerare l’utilizzo di costruttori di siti web, ma un fatto duro che presto un costruttore sarà replicare gran parte delle funzionalità dinamiche che uno sviluppatore può.
Elementor

Il mercato WordPress per i pagebuilders è anche in rapida crescita. Un esempio è Elementor, un page builder apparentemente innocente che è salito alle stelle a milioni di utenti attivi. Il punto di forza di Elementor è la sua sofisticata dashboard di personalizzazione front-end. Vuoi cambiare un font? Basta cliccare sul testo ed è fatta. Inoltre, è possibile trascinare e rilasciare gli elementi del sito web in tempo reale. L’ottimizzazione del codice back-end rende questo il plugin per la costruzione di pagine più veloce fino ad oggi. Unico di Elementor è la modernizzazione di cui abbiamo parlato in precedenza. In particolare, è possibile aggiungere caratteristiche come ombre, sovrapposizioni, effetti personalizzati, animazioni, gradienti e altri elementi di tendenza. Molti degli elementi di cui abbiamo parlato in questo sito web design tendenze post già pubblicati. Ma, non è certamente l’unico in circolazione. Ci sono almeno una dozzina di plugin per la costruzione di pagine di successo sul mercato, con un totale di oltre 10 milioni di utenti attivi
In conclusione, Dove vanno le tendenze del web design nel 2019?
Ognuno ha le sue preferenze di stile e usabilità. Forse quella che sembra una tendenza emergente a uno, potrebbe sembrare una dissolvenza a un altro. Tutto sommato, c’è un sacco di forme e personalizzazioni di oggetti a cui aspettarsi. Inutile dire che dobbiamo monitorare costantemente ogni nuovo progresso nella tecnologia dei browser. Alla fine della giornata, è il browser che governa ciò che può o non può essere visualizzato su una pagina web, e la nostra raccomandazione è di tenere d’occhio le nuove stringhe e possibilità dei CSS3. Sperimentare con JavaScript di base e vedere cosa si può fare. Allo stesso modo, monitorate gli entusiasmanti design delle landing page e vedete se riuscite a replicare alcuni degli elementi di design più difficili. Imparare e sperimentare è il sangue del web design.